
Bonus prima casa, più tempo per vendere
L’agevolazione per l’acquisto della “prima casa” spetta anche all’ acquirente che già sia proprietario di un’altra abitazione (ovunque ubicata) acquistata con…………(Continua Lettura)
L’agevolazione per l’acquisto della “prima casa” spetta anche all’ acquirente che già sia proprietario di un’altra abitazione (ovunque ubicata) acquistata con…………(Continua Lettura)
50 Buoni motivi per pagare la provvigione ad un agenzia immobiliare se sei un proprietario di Casa che vuole vendere il suo immobile Se almeno una volta hai pagato “la provvigione”, vuol dire che ti sei servito di un agenzia immobiliare per vendere casa. Un Agente Immobiliare (di qualità) deve a volte “giustificare il prezzo […]
Certificazione energetica: la nuova normativa APE Con le ultime decisioni adottate dall’esecutivo, a partire dal prossimo mese di ottobre sarà sottoposta a modifica una serie di norme le quali regolano tuttora gli APE. Diventerà infatti obbligatoria la redazione di un nuovo certificato ogni dieci anni al fine di poter procedere ad una corretta valutazione delle eventuali […]
Affittare casa non è facile, avere un buon rapporto con il proprietario è fondamentale per entrambe le parti. Pagare in modo puntuale l’affitto è la prima premessa, ma non l’unica, perché anche l’inquilino si deve tutelare. 11 consigli per avere un ottimo rapporto d’affitto continuativo e tranquillo: – La ricerca dell’immobile Chiarezza: che casa cerco?prima di […]
E’ arrivato il momento di vendere casa? Come ti muovi e che strategie vuoi ottenere? Se vuoi vendere casa, puoi farlo da solo, oppure stare sereno e affidarti ad un professionista immobiliare che lo faccia al tuo posto! Non ci sono altre strade, e come diceva una vecchia pubblicità “ Fai da te, NO ALPITOUR? […]
Sei VUOI vendere casa e odi pagare qualcuno che lo faccia al tuo posto, puoi farlo da te! Come dal distributore di CARBURANTE, servito o fai dai te? FAI DA TE il risparmio è garantito! Nessuno ti regalerà i punti fedeltà, però, il tuo portafoglio ti ringrazierà, quindi, non perdiamo tempo e passiamo all’elenco di […]
Quando si cerca casa, si parte con le visite alle abitazioni, mille appuntamenti con agenti immobiliari….ma …. : stai facendo le domande giuste? L’agente immobiliare è un mediatore, NON devi vederlo come un ostacolo nella tua POSSIBILE trattativa anzi, è un professionista che può fare la differenza per un eventuale conclusione dell’affare. L’agente immobiliare conosce […]
Gli sbagli più comuni fatti dai proprietari di casa quando decidono di vendere il proprio immobile, quali sono le mosse sbagliate e cosa fare per rimediare (se è ancora possibile): 1) Chiedere una valutazione (a pagamento) ad un professionista/ tecnico che non si occupa di vendita e/o che non conosca quel particolare segmento/zona di mercato. […]
Se decidi di acquistare casa, devi sapere che quando sottoscrivi una proposta d’acquisto immobiliare, dovrai dare una caparra per “Bloccare l’immobile”, questa caparra dovrà essere destinata al “proprietario dell’immobile”. Facciamo un po di chiarezza sulle tipologie di caparra più utilizzate in campo immobiliare, iniziamo a capire cos’è: La Caparra nozione (art.1385 c.c) è la somma di […]
Una volante della polizia di Minneapolis stava conducendo un normale pattugliamento sulla Dupont Avenue, quando, all’ improvviso, notano un uomo, Stephen Roy Dombeck, passeggiare vestito, anzi è meglio dire svestito perché indossava solo un paio di tacchi a spillo vertiginosi. Un altro particolare, Dombeck ha 63 anni. I poliziotti, allibiti, vedono l’uomo darsi alla fuga dopo […]
Una casa bollente che fa scappare i pesci. Siete amanti del caldo? Preferite il mare invece che la brezza della Montagna? Sappiate che il vostro acquirente ha gusti diversi dai vostri! Non è uno scherzo, le temperature elevate disturbano la visita alle abitazioni. L’acquirente lo sa, il proprietario di casa invece ignora questo particolare che […]
Riprogettare gli spazi dell’attico recentemente acquistato, in vista di una futura famiglia. Ricavare una camera dove attualmente c’è la cucina, e spostare la cucina nell’ attuale soggiorno-pranzo, pensando preferibilmente ad una soluzione open-space, ma che consentisse all’ occorrenza di separare i due ambienti con porte di vetro scorrevoli…..Continua Lettura